top of page

i nostri esperti di manutenzione eseguono interventi solo a preventivo per una trasparenza immediata , un nostro perito supervisiona i lavori presso di voi fin dal preventivo .

Gli obblighi manutentivi e le leggi. 

Gli obblighi di legge per chi possiede usa o fa usare delle chiusure tecniche sono la sono le stesse norme sulla sicurezza sul lavoro 81/08

Per adempiere a questa norma il conduttore deve assicurarsi che le strutture sianoi a norma con le norme tecniche al momento dell acquisto e non rientrare nell incuria. 

Per le chiusure tagliafuoco ci si rifa' alle norme specifiche degli impianti antincendio 46/90

Il conduttore deve eseguire annualmente la manutenzione tecnica per evitare incurie dolose.

Il conduttore deve gestire le attrezzature antincendio con apposito regiastro. 

Manuvarco esegue in blocco ogni anno la manutenzione tecnica a tutte le chiusure e redige apposito report di sistemazione a preventivo da discutere con il cliente. 

Numera e pianifica ogni attrezzatura sulle cartine del cliente .

interventi previsti .

Porte tagliafuoco
- Controllo visivo dello stato della porta;
- Controllo presenza marchio di conformità (targhetta) apposto dal produttore;
- Controllo esistenza ritegni impropri (estintori, zeppe, porta ombrelli, ecc) 
- Prove di chiusura della porta (n.A);
- Controllo fissaggio, telaio e ante;
- Controllo e ingrassatura generale;
- Controllo e regolazione dello scrocco, serrature, maniglia esterna, maniglione antipatico;
- Controllo e regolazione molle di chiusura e chiudi porta aerei;
- Verifica che il maniglione antipatico sia marchiato CE, se presente;
- Controllo funzionalità elettromagneti, se presenti;
- Controllo finale dell'intera porta e prova generale con chiusura della stessa;
- Firma del tecnico sul cartellino di manutenzione applicato sulla porta;
- Indicazione su apposito rapporto dei dati di rilevati su singola porta;

Portoni tagliafuoco
- Controllo visivo dello stato del portone;
- Controllo presenza marchio di conformità (targhetta) apposto dal produttore;
- Controllo esistenza ritegni impropri (estintori, zeppe, porta ombrelli, ecc) 
- Prove di chiusura del portone;
- Smontaggio del carter di protezione, in lamiera d'acciaio, della guida superiore e verifica dell'efficienza dei carrelli di scorrimento ad attrito ridotto;
- Verifica della tensione della fune in acciaio collegata al contrappeso di chiusura, tarabile a seconda del peso del portone stesso;
- Controllo della pendenza del portone affinchè la sua accelerazione durante la chiusura non sia eccessiva e quindi incontrollabile;
- Ingrassatura della fune d'acciaio e delle pulegge di raccordo e rimontaggio carter di protezione;
- Controllo finale dell'intero portone e prova generale con chiusura dello stesso;
- Verifica che il maniglione antipatico sia marchiato CE, se presente;
- Controllo funzionalità elettromagneti, se presenti;
- Firma del tecnico sul cartellino di manutenzione applicato sul portone;
- Indicazione su apposito rapporto dei dati di rilevati su singolo portone;

Maniglioni antipanico uscite di sicurezza
- Verifica generale dello stato del maniglione;
- Controllo esistenza ritegni impropri (estintori, zeppe, porta ombrelli, ecc) 
- Verifica che il maniglione antipanico sia marchiato CE;
- Controllo del fissaggio del maniglione all'anta della porta;
- Controllo e regolazione dello scrocco, serrature, maniglia esterna, maniglione antipatico;
- Lubrificazione delle parti meccaniche;
- Prove di funzionalità del maniglione;
- Firma del tecnico sul cartellino di manutenzione applicato sulla porta;
- Indicazione su apposito rapporto dei dati di rilevati su singola porta.

normativa e contratti

Chiusure tagliafuoco e uscite di sicurezza per il personale dipendente. In particolare la legge 64 del 10/03/1998 impone al datore di lavoro degli obblighi di manutenzione per assicurarsi o evidenziare anomalie al perfetto funzionamento delle chiusure di sicurezza, mediante controlli periodici, interventi manutentivi e riparazioni specializzate. Manuvarco si sostituisce al datore di lavoro, o suo delegato dirigente, sollevandolo dalle responsabilità derivanti, effettuando e scadenzando i controlli e gli interventi pattuiti, ed aggiornando, in concerto con lo stesso, i libretti di manutenzione, il tutto in modo completamente autonomo.

L’ANTINCENDIO. I COMPARTIMENTI, L’IMPORTANZA, LA LEGGE.
Grandissimi patrimoni umani e materiali vengono protetti dagli incendi, spegnendo o limitando. Affidare la gestione di questo grande compito ad aziende improvvisate che si occupano di estintori, ascensori, cancelli, global o a fabbri e vetrai è un grande rischio, una negligenza e un pericolo inutile. È di grande importanza che le attrezzature di sicurezza funzionino quando serve, che personale preparato le verifichi e le sistemi, non apponga solo un’etichetta simbolica. La negligenza è penale e non gestire bene e fare della manutenzione sommaria è come non farlo. Il grande risparmio si concretizzerà nel caso di uso (sperando che non avvenga mai) ma il tangibile lo si ha prevenendo, proteggendo, riparando e gestendo tutto l’esistente senza farlo cadere in degradoChiusure tagliafuoco e uscite di sicurezza per il personale dipendente. In particolare la legge 64 del 10/03/1998 impone al datore di lavoro degli obblighi di manutenzione per assicurarsi o evidenziare anomalie al perfetto funzionamento delle chiusure di sicurezza, mediante controlli periodici, interventi manutentivi e riparazioni specializzate. Manuvarco si sostituisce al datore di lavoro, o suo delegato dirigente, sollevandolo dalle responsabilità derivanti, effettuando e scadenzando i controlli e gli interventi pattuiti, ed aggiornando, in concerto con lo stesso, i libretti di manutenzione, il tutto in modo completamente autonomo.

chiamaci per un intervento economico o per un preventivo

gratuito senza costo di sopralluogo.

Ancora 1
Testimonials

magneti marelli , sealed air, itt flygt, artsana, chicco, bassetti, zucchi, ansaldo, eni, comune milano, e altri 300 grandi stabilimenti e enti privati Italiani. 

efficienza e trasparenza nei prezzi , un servizio eccellente e professionale . ansaldo

un servizio fantastico eccellente e professionale. Milesi

veramente efficienti e trasparenti dal preventivo alla consegna . comune di milano

manuvarco
Ancora 1

Molte aziende trovano indispensabile essere seguite, avere il pronto intervento in 8 ore, preventivi chiari e finiti, avere tutta la manutenzione obbligatoria con tutta la documentazione di legge, inquadrare e gestire il parco installato, avere un fornitore speciale che riesca a fornire questi servizi con forti sconti garantendo il funzionamento, il risparmio e la sicurezza oltre ad un pronto intervento sicuro e costante, per tutte le chiusure tecniche, per tutte le sedi. Avere un fornitore di fiducia che possa fornire prodotti sostitutivi di qualità e caratteristiche particolari che raramente i produttori consigliano con obiettività. Noi siamo un’azienda di servizi per la gestione delle chiusure tecniche.

© 2016   MANUVARCO 

bottom of page